Festival all'insù a Cedegolo
confronti, visite sul territorio, proiezione docufilm e mostra
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto
Argomenti
Tempo libero
Descrizione
il "Festival al'insù - architettura in montagna" fa tappa anche a Cedegolo presso la sede del Museo dell'Energia Idroelettrica di Valle Camonica martedì 8 Aprile.
Quel giorno sono previste numerose attività: una sessione tematica dedicata al ruolo delle infrastrutture energetiche nelle trasformazioni dei pesaggi montani, che si svolgerà nella sede del Museo dalle ore 9:30 alle ore 13 e nel corso della quale parleranno architetti ed esperti di infrastrutture e paesaggio; seguirà nel pomeriggio dalle ore 14:30 alle ore 18:30 un'altra sessione dedicata agli impianti idroelettrici di Egidio Dabbeni e Gio Ponti, con visite guidate all'impianto idroelettrico Edison di Cedegolo ed alla centrale Edison progettata da Gio Ponti.
Dalle 20:30 alle 22:30 presso il Museo verrà proiettato il docufilm del 2004 sullo Sporthotel in Val Martello progettato sempre da Gio Ponti, dal titolo "Costruire ed abbandonare un albergo tra le montagne".
Sempre al Museo, ma alle ore 14, verrà inaugurata la mostra di fotografie di Vaclav Sedy dal titolo "Architetture idroelettriche in Valchiavenna e Valle Camonica". La mostra resterà allestita e visitabile per tutta la durata del "Festival all'insù".
A chi è rivolto
a tutti
Luogo
Date e orari
Quanto costa
gratuito
Contatti
Patrocinato da
Comunità Montana di Valle Camonica
Sponsor
Edison S.p.A.