Ordinanza Regione Lombardia per tutelare i lavoratori per elevate temperature

L’ordinanza, è entrata in vigore dalle 00.01 di mercoledì 2 luglio e fino al 15 settembre 2025, disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16.00 nelle aree di aziende agricole e florovivaistiche, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave.

Data:

02 luglio 2025

Descrizione

In considerazione delle prolungate ondate di calore che interessano la Lombardia in questa estate 2025 il Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato l’ordinanza urgente n.348 del 1 luglio 2025 per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle alte temperature.

L’ordinanza, che entra in vigore dalle 00.01 di mercoledì 2 luglio e fino al 15 settembre 2025, disciplina il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16.00 nelle aree di aziende agricole e florovivaistiche, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave.

Nell’ordinanza si richiama inoltre l’importanza delle "Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare", approvate dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome e che costituiscono una sintesi dei vari documenti emanati dalle Regioni e Province Autonome, tra cui la Lombardia. Sono escluse dall’applicazione del divieto le attività urgenti e di pubblica utilità, purché siano adottate tutte le misure di prevenzione previste.

La violazione delle disposizioni comporta sanzioni secondo quanto previsto dall’art. 650 del Codice penale, fatta salva l’applicazione di eventuali reati più gravi.

Il limite é valido nei giorni in cui la mappa, aggiornata quotidianamente, su sito del Progetto Worklimate di INAIL - CNR indichi rischio "ALTO" applicando i seguenti filtri:

 “lavoratori esposti al sole” e “attività fisica intensa” alle ore 12.


Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
02 luglio 2025